L’acciaioCor-Ten è un paradosso materico, ma è proprio questo che lo
rende particolarmente interessante. La sua principale caratteristica è
l'ottima resistenza alla corrosione da agenti atmosferici dato che la
naturale ossidazione si arresta con il tempo, formando una patina
protettiva che non si modifica. La tonalità cromatica ossidata che
prende origine in superficie appare calda e intensa ed offre molte
soluzioni estetiche in relazione all’insolita “eleganza della ruggine”
che sottolinea la sensazione di vissuto data dai segni del tempo, come
testimonia il largo impiego per edifici e sculture monumentali
all’aperto. IlCor-Ten è stato brevettato nel 1933 dalla americana
UnitedStates Steel Corporation, divenuta dal 2003 Arcelor-Mittal, come
acciaio bassolegato altoresistenziale e autopassivante, definito
'patinabile'. La ricerca si sviluppa a partire dagli anni ’60 ed il
primo uso per applicazioni architettoniche arriva nel 1964 per merito
dell'architetto Eero Saarinen con la John Deere World Headquarters in
Illinois.
Esso presenta due caratteristicheprincipali:
- elevataresistenza alla corrosione(CORrosion resistance)
- elevata resistenza meccanica (TENsile strenght)
Il suo impiego è estremamente vasto tanto che artistidel calibro di Anish Kapoor lo hanno utilizzato per le loro installazioni. Anche noi della Fusaro Mario lo utilizziamo con preferenza nell’ arredo, per la produzione di vasi, fioriere e molto altro in questo materiale dalle eccezionali doti.
Esso presenta due caratteristicheprincipali:
- elevataresistenza alla corrosione(CORrosion resistance)
- elevata resistenza meccanica (TENsile strenght)
Il suo impiego è estremamente vasto tanto che artistidel calibro di Anish Kapoor lo hanno utilizzato per le loro installazioni. Anche noi della Fusaro Mario lo utilizziamo con preferenza nell’ arredo, per la produzione di vasi, fioriere e molto altro in questo materiale dalle eccezionali doti.
![]() |
fioriera in acciaio cor-ten |