- Come e nato il tuo “bisogno” di autoproduzione ???
Ho iniziato fin da subito a
realizzare gli oggetti che avevo in mente con le mie mani o con il supporto di
artigiani, quando penso un oggetto cerco di immaginare come poterlo realizzare,
in modo semplice e con tecnologie accessibili.
Quando ho mostrato per la prima volta i
miei oggetti al pubblico mi veniva richiesto di poterli comprare, mi sono
quindi orientato all'autoproduzione.
E' stata una grande
esperienza, mi è stata data l'opportunità di stare in officina per
interi pomeriggi a seguire il lavoro con persone che ascoltavano, suggerivano e
spiegavano.
Il ferro è un
materiale che mi piace molto, vorrei fare anche altre cose in futuro.
-
Che
cosa ti aspetti da questa esperienza e come ti piacerebbe portarla avanti?
Penso che in questa esperienza tutti
abbiano messo molto, penso che non terminerà qui.
In
ogni caso ho avuto modo di incontrare altri progettisti e imprese artigiane di
alto livello che possono essere un punto di riferimento per il futuro.
Ho vissuto "l'officina"
intensamente passandoci parecchie ore, mi ha sorpreso che il capo
officina che ha seguito la realizzazione del tavolo non mi abbia
chiesto di dirgli che cosa doveva fare ma mi abbia chiesto di
spiegargli e fargli vedere il progetto, questa è stata una piacevole sorpresa è
un fantastico inizio.
Tutte le persone che hanno seguito il
progetto a partire dalla proprietà hanno dimostrato di essere interessati a
quello che stavamo facendo in uno sforzo comune nella ricerca
delle soluzioni più idonee.
Mi piacerebbe realizzare alcuni oggetti
"economici" in ferro, fatti di poco e fatti a mano.
- -
Per
concludere, cosa ti ha colpito di più della Nostra azienda e del Ns. modo di
lavorare. Consiglierei ad un tuo collega un’ esperienza come la tua con Noi??
Mi è piaciuto l'interesse che è stato
messo nel fare le cose, la disponibilità e la capacità delle persone che
lavorano all'interno;
sicuramente la consiglierei, ancora di
più se c'e' l'opzione "puoi stare qui a vedere e seguire personalmente il
tuo progetto"
ahahaha beh alla fine rischieremmo di perdere il posto a insegnare a tutti i trucchi del mestiere no?!?!? =)
Grazie Andrea del tuo tempo, della tua cordialità e di averci fatto fare qualcosa di diverso, per chi come Noi fa il proprio lavoro al 99 % per passione e importante trovare nuove sfide, ma soprattutto fare cose che in un certo modo possono essere indicate come cose "speciali".
A presto.